Cooperativa Sociale Anderlini

Centro diurno

Centro diurno

Tante attività educative attente ai bisogni delle persone.

Il Centro Diurno, come definito dalla Regione Veneto, è un servizio di accoglienza diurno per persone con disabilità grave e medio grave con certificazione ai sensi dell’art. 4 comma 3 L.N. n.104/92.

La capacità recettiva del centro diurno della Cooperativa Anderlini è di trenta persone ed è organizzato in diversi laboratori.

Valorizziamo le potenzialità delle persone con disabilità.

Le attività educative devono tener conto dei bisogni e delle richieste della persona rispettandone l’identità e coinvolgendola a seguire il suo percorso graduale nella realizzazione di sé e di una condizione di vita sempre più aderente alle sue necessità.

Le attività educative proposte fanno riferimento al progetto educativo individuale che si pone come obiettivo di valorizzare le potenzialità della persona con disabilità.

La programmazione dei laboratori cambia periodicamente a seconda dei bisogni rilevati nelle persone, dei continui corsi di formazione del personale e conseguentemente dei progetti innovativi proposti.

In risposta al DGR n.740 del 2015, le attività essenziali proposte all’interno del Centro Diurno della Cooperativa Anderlini sono diverse e fanno riferimento al progetto educativo individuale che si pone come obiettivo di valorizzare le potenzialità della persona con disabilità.

Attività nell'area delle autonomie

Attività nell’area delle autonomie volte al mantenimento e sviluppo delle autonomie personali, domestiche e sociali:

  • Benessere e Cura di sé
  • Riordino e pulizia degli ambienti interni ed esterni e dei propri indumenti
  • Trasmissione di regole di comportamento sociale

Attività integrative e socializzanti

Attività integrative e socializzanti, con l’obiettivo di sviluppare e mantenere le capacità cognitive e favorire lo sviluppo di relazioni significative nell’ambiente quotidiano, in famiglia, nel territorio:

  • Collaborazione con altre realtà del territorio (scuole, parrocchie, cooperative sociali)
  • Inclusione sociale nel territorio di appartenenza
  • Uscite didattiche sul territorio
  • FestInsieme

Attività socio ricreative, espressive ed espressivo-occupazionali

Attività socio ricreative, espressive ed espressivo-occupazionali, con l’obiettivo di stimolare la libera espressione e la creatività, al fine di favorire il benessere psico fisico della persona, la collaborazione, la capacità organizzativa e il rispetto di ritmi e tempi:

  • Laboratorio decorativo e creativo con gesso, cera, tessuti, legno e tanto altro
  • Laboratorio di sartoria
  • Laboratorio di falegnameria
  • Laboratorio Occupazionale con assemblaggi semplici di guarnizioni
  • Laboratorio di Lettura
  • Laboratorio di Musicoterapia e Arte
  • Laboratorio di Teatro
  • Laboratorio di Cucina
  • Animazione musicale
  • Attività periodica in palestra
  • Animazione ludico-motoria

Il servizio del Centro Diurno include il trasporto da e per la sede della Cooperativa Sociale Anderlini e il vitto.