Cooperativa Sociale Anderlini

Comunità alloggio

Comunità Alloggio

Un ambiente stimolante ed accogliente

La Comunità Alloggio per persone con disabilità nasce nell’anno 2000 e offre un ambiente stimolante ed accogliente, connotato da relazioni il più possibile di tipo familiare.

Le persone, grazie all’affiancamento ed aiuto di personale qualificato, possono trovare risposta ai propri bisogni primari ed affettivi, sviluppando le proprie autonomie personali, relazionali e sociali.

Tante attività per favorire lo sviluppo e il mantenimento delle abilità

La presenza di ambienti ampi ed attrezzati favorisce l’acquisizione, lo sviluppo e il mantenimento di abilità, che possono concretizzarsi nella collaborazione alle attività di gestione domestica della comunità, nella partecipazione attiva ad iniziative culturali e di socializzazione, all’interno della comunità e/o negli spazi esterni, nell’adesione ad attività di tempo libero organizzate anche da gruppi ed associazioni operanti nel paese, nel mantenimento e recupero di uno stato di benessere psico-fisico.

Il servizio Sollievo

All’interno della comunità alloggio viene offerto anche un SERVIZIO SOLLIEVO a sostegno di famiglie dove sussiste una situazione grave di disagio sociale in cui è necessario un intervento urgente per favorire il benessere dell’utente stesso e della famiglia.

Attività nell'area delle autonomie

Attività nell’area delle autonomie volte al mantenimento e sviluppo delle autonomie personali, domestiche e sociali:

  • Benessere e Cura di sé
  • Riordino e pulizia degli ambienti interni ed esterni e dei propri indumenti
  • Trasmissione di regole di comportamento sociale

Attività integrative e socializzanti

Attività integrative e socializzanti, con l’obiettivo di sviluppare/mantenere le capacità cognitive e favorire lo sviluppo di relazioni significative nell’ambiente quotidiano, in famiglia, nel territorio:

  • Inclusione sociale nel territorio di appartenenza (parrocchie, cooperative sociali, feste di paese, realtà presenti sul territorio, uscite al bar e al mercato)
  • Soggiorno estivo
  • FestInsieme

Attività socio ricreative, espressive ed espressivo-occupazionali

Attività socio ricreative, espressive ed espressivo-occupazionali, con l’obiettivo di stimolare la libera espressione e la creatività, al fine di favorire il benessere psico fisico della persona, la collaborazione, la capacità organizzativa e il rispetto di ritmi e tempi:

  • Laboratorio Occupazionale con assemblaggi semplici di guarnizioni
  • Attività di Yoga
  • Attività di bocce e basket con il CSI
  • Laboratorio di Teatro
  • Laboratorio di Cucina
  • Animazione musicale
  • Animazione ludico-motoria

Assistenza medica di base e infermieristica

Avviene mediante un costante monitoraggio degli aspetti sanitari, con la presenza settimanale del Medico di Base referente per la comunità e la presenza giornaliera di un Infermiere Professionale.